Borgonovi srl

Costruire per passione

  • Home
  • Prefabbricati
    • Introduzione
    • Produzione Ferro
    • Travetti Bausta
    • Lastre Predalles
    • Lastre per ponti
    • Lastre per caldaie caseifici
    • Travi Varese
    • Travi in C.A.
    • Manufatti in C.A.
  • Cantieri
  • Immobiliare
  • Info
    • Contatti
    • Dove siamo
Borgonovi srl > Opere > Roteglia (RE) – Casa Maffei

Roteglia (RE) – Casa Maffei

LA RINASCITA


L’ Edil  Borgonovi mediante un progetto di finanza con il
comune di Castellarano, ha ristrutturato l’ intero quartiere
nominato “Casa Maffei” posto tra via Radici e piazza Libertà
in Roteglia di Castellarano (RE).
Il complesso di “Casa Maffei”, catalogato al ministero dei
Beni Culturali ed Ambientali come “complesso articolato a
corte chiusa”, risale presumibilmente al XVll secolo e presenta
forti rimaneggiamenti avvenuti nel corso del tempo che
andavano risanati prima che degradassero irreparabilmente.

L’ARCHITETTURA


Tale complesso, di carattere modesto con la sola eccezione
della Villa padronale, è racchiuso sui lati, sia da edifici,
sia da un muro di cinta in mattoni e sassi e dispone di
quattro accessi carrabili su tre lati. “Casa Maffei” è
costituita da quattro corpi di fabbrica:
• un edificio adibito a magazzino, “Ammasso” a pianta
rettangolare articolato su due livelli, con copertura lignea
a due falde e manto in coppi;
• un edificio adibito ad abitazione principale, “villa padronale”
articolata su due livelli, con torretta, casa di servizio,
ex rimessa con portico per le carrozze, terrazzo e cantina,
a pianta rettangolare e copertura lignea a due falde e manto in coppi;
• un edificio adiacente alla villa ex agricolo (casa del fattore),
ex cantina e deposito, ex stalla con fienile, ex porcilaia,
portico e colombaia, a pianta rettangolare su due livelli,
con copertura lignea a due falde e manto in coppi;
• un edificio ex rurale adiacente il Rio Roteglia, adibito
a ex pollaio, ex deposito attrezzi, a pianta irregolare articolato
parzialmente su due livelli, con copertura lignea a due falde e manto
in coppi. Gli edifici presentano fondazioni a “sacco”, la struttura
verticale mista, in muratura di mattoni in laterizio pieni, pietra
lavorata e sasso, perlopiù intonacata; i solai sono in legno, erano
in parte  fatiscenti, soprattutto nelle coperture che presentano manti
in coppi e lattonerie in lamiera zincata.   I pavimenti sono in legno,
laterizio o cemento, i serramenti sono in legno a disegno semplice con
scuri ciechi trattati con vernice a smalto.

 

L’INTERVENTO

I lavori effettuati sono stati diversi:
• Il rifacimento della copertura, con sostituzione delle parti della
struttura di sostegno eventualmente danneggiate;
• Il restauro delle murature che presentavano lesioni e la realizzazione
di eventuali opere di difesa dall’umidità;
• La parziale sostituzione dei solai e il consolidamento di quelli esistenti;
• La ridefinizione funzionale degli ambienti per l’adeguamento alle
nuove destinazioni d’uso;
• L’inserimento di tutti gli impianti (elettrico, meccanico, igienico-sanitario);
• L’inserimento di due ascensori;
• La sistemazione delle parti esterne cortilive e a giardino.


I LOCALI

Da questo intervento di restauro e risanamento conservativo si sono
ottenuti i seguenti locali ad uso sia pubblico che privato:
•Sala civica e polivalente
•Spazi per associazioni e servizi al cittadino
•Enoteca e ristorante ( www.ristorantedanatale.it)
•Spazio espositivo
•Alloggi per anziani e/o giovani coppie

Prima                                                 Dopo

PrimaDopo

PrimaDopo

PrimaDopo

 PrimaDopo

PrimaDopo

Fotogallery

 

Galleria fotografica

Cantieri

  • Bomporto (MO) – Ristrutturazione con miglioramento sismico
  • Camposanto (MO) – Ricostruzione abitazione bifamigliare
  • Camposanto (MO) – Ristrutturazione con miglioramento sismico
  • Castelnovo nè Monti (RE) – Nuova sede Croce Verde
  • Castelnovo nè Monti (RE) – Nuova Residenza per Anziani
  • Praticello di Gattatico (RE) – Ampliamento cimitero comunale
  • Reggiolo (RE) – Opere di adeguamento sismico di edificio storico
  • Rio Saliceto (RE) – Demolizione e ricostruzione di edificio abitativod
  • Rio Saliceto (RE) – Ricostruzione edifici danneggiati dal sisma 2012 Via Ca de Frati
  • Vezzano sul Crostolo (RE) – Ampliamento scuola
  • Castelnovo ne’ Monti (RE) – Albergo

Realizzazioni

  • Camposanto (MO) – Demolizione e ricostruzione di edificio agricolo
  • Camposanto (MO) – Ricostruzione edificio danneggiato dal Sisma 2012 – via Falcone
  • Camposanto (MO) – Ricostruzione edificio agricolo danneggiato dal Sisma 2012 – via Contea
  • Nonantola (MO) – Ripristino con miglioramento sismico della Torre dei Modenesi
  • Reggiolo (RE) – Demolizione e ricostruzione di edificio residenziale
  • Camposanto (MO) – Condominio Via Baracca
  • Camposanto (MO) – Ripristino con Miglioramento Sismico Municipio
  • Castelnovo né Monti (RE) – Rotonda Realco
  • Correggio (RE) – Ripristino e consolidamento edificio danneggiato dal Sisma 2012
  • Rio Saliceto (RE) – Ricostruzione edifici danneggiati dal sisma 2012 Via Ca de Frati 31
  • Belluno (BL) – Opere di Urbanizzazione Via Mier
  • Bibbiano (RE) – Villa unifamiliare
  • Camposanto (MO) – Ristrutturazione Palestra
  • Camposanto (MO) – Scuola per il terremoto
  • Castellarano (RE) – Municipio
  • Castelnovo Ne’ Monti (RE) – Ampliamento COOP
  • Castelnovo Ne’ Monti (RE) – Asilo Nido
  • Castelnovo Ne’ Monti (RE) – Onda della Pietra
  • Castelnovo Ne’ Monti (RE) – Sigma – Area Ex Bocciodromo
  • Cavola (RE) – Latteria Sociale
  • Cavola (RE) – Tribuna campo sportivo
  • Colombaia di Carpineti (RE) – Zona artigianale
  • Felina (RE) – Via Mazzini
  • Guastalla (RE) – Sede Banco Emiliano
  • Medolla (MO) – Realizzazione di rotatoria angolo SS12 – SS468
  • Novi di Modena (MO) – Restauro con Consolidamento “Sala Emmaus”
  • Pieve Saliceto di Gualtieri (RE) – Chiesa Parrocchiale della S.S. Annunziata
  • Pratissolo (RE) – Quartiere residenziale
  • Reggio Emilia – Intervento “Ex Dogana”
  • Reggio Emilia – Via Rossi – Via Bonvicini
  • Riccò Serramazzoni (MO) – Ampliamento e riqualificazione del cimitero Comunale
  • Salvaterra di Casalgrande (RE) – Depuratore Comunale – Iren
  • San Felice sul Panaro (MO) – Centro polisportivo Comunale
  • San Felice Sul Panaro (MO) – Ricostruzione capannone industriale
  • Solara di Bomporto (MO) – Riparazione di edificio danneggiato dal Sisma 2012
  • Mantova – “Fiera Catena”
  • Puianello (RE) – Via Ugo Foscolo – Villette a schiera

Immobiliare

  • Camposanto (MO) – Condominio Via Baracca
  • Castellarano (RE) – Casa Rosa
  • Castelnovo ne’ Monti (RE) – Piazzale D. Pietri
  • Castelnovo ne’ Monti (RE) – Via Enzo Ferrari
  • Castelnovo ne’ Monti (RE) – Via Monzani
  • Mantova – Via Chiesanuova
  • Mantova – “Fiera Catena”
  • Novellara – Via C. Colombo, 35
  • Reggio Emilia – Via Filippo Re, 11
  • Reggio Emilia – Viale Timavo
  • Veggia di Casalgrande (RE) – Via Mulino

Borgonovi Srl

Via Secchia 2/B - 42010
Cavola di Toano (RE)
P.IVA, CF e n. isc. cc RE: 01539210359
Cap. soc. i.v. € 10.000
Codice SDI: M5UXCR1

Stabilimento secondario

Via C. Colombo n°35
Novellara (RE)

Contatti telefonici

Tel 0522-806533
Fax 0522-806139

EMAIL

info@borgonovisrl.com

Privacy Policy - Impostazioni Cookie - WebSite by Black Studio