
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
Il travetto bausta è un prodotto prefabbricato laterocementizio, ovvero è composto da una parte con il fondello (laterizio) e dall’altra con calcestruzzo il tutto assemblato con un pezzo di traliccio inserito all’interno del fondello e come armatura tondi aggiuntivi.
L’accostamento dei fondelli viene effettuato sino ad ottenere la lunghezza voluta, mentre il traliccio e i tondi aggiuntivi sono tagliati a misura (in base alla distinta).
Stabilimento di produzione: Novellara (RE) Via C. Colombo, 35
CAMPO DI UTILIZZO
Il travetto bausta assieme alle pignatte (blocchi di laterizio) viene utilizzato poter la realizzazione di solai.
STOCCAGGIO, TRASPORTO E MISURE DISPONIBILI
Il travetto bausta viene accatastano in pacchi da 40 unità e viene consegnato con autotreno. Le misure disponibili partono da 50cm arrivando a 9m (aumentando manmano di 10cm alla volta). Il materiale viene stoccato in ambiente naturale all’interno dello stabilimento, con spazi adibiti allo stoccaggio ed alla maturazione delle cataste dei travetti stessi.
PROVE TECNICHE MATERIALI
I vari elementi che formano il prefabbricato sono sottoposti a prove di laboratorio, solitamente vengono eseguite direttamente dai fornitori e consegnano i risultati e certificati.
CONTROLLO CALCESTRUZZO
Il confezionamento del cls avviene grazie ad un impianto interno, seguendo due tipi di ricetta che variano in base allo stabilimento e alle stagioni atmosferiche (ricetta estiva, ricetta invernale). Prima di effettuare le varie prove occorre attendere che i campioni di cls raggiungano la maturazione (28 gg). Il controllo sui campioni confezionati nei giorni avvengono sia esternamente (campioni spediti in laboratorio), sia internamente (prove di schiacciamento effettuate con la pressa interna). Una volta ottenuti i risultati, si mettono a confronto. Il valore minimo del RCK deve essere 30,0.